La Chimica è una disciplina scientifica che ci permette di conoscere la materia e le sue trasformazioni. La cucina rappresenta l’arte di trasformare gli alimenti. Questa sezione è focalizzata sul connubio tra queste due arti, talvolta sottovalutato ma sempre presente.

Chimica e cucina – Università degli studi di Padova
Una Scienza Amica per Una Buona Alimentazione Corso di formazione per insegnanti di discipline scientifiche nella scuola primaria e secondari.
https://pls.scienze.unipd.it/biologia-biotecnologie/wp-content/uploads/sites/5/2017/05/Molecole-in-cucina-Santi.pdf
lingua: italiano

Scienza in cucina
Sezione della rivista “Le Scienze” curata da Dario Bressanini, docente di Chimica all’Università di Como
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/
lingua: italiano
Cucina, chimica e riciclo Luigi Campanella (già Presidente SCI)
https://ilblogdellasci.wordpress.com/2020/11/04/cucina-chimica-e-riciclo/
lingua: italiano

Zero Chimica 100% Naturale. Sì, come no! – Blog – Le Scienze
Una novità assoluta nel mondo dei salumi perché permette al consumatore di abbandonarsi al gusto e al piacere di una buonissima mortadella senza …
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it
lingua: italiano
Cibo secondo natura . Zero chimica, 100% naturale , La chemofobia fa danni. Silvano Fuso. Video
La scienza e la tecnologia hanno fornito straordinari contributi al miglioramento della qualità del nostro cibo e, di conseguenza, alla qualità della nostra vita. La chimica in questo ha fornito fondamentali contributi. Ciò nonostante, da più parti della nostra società emerge il desiderio di una alimentazione e di uno stile di vita più naturali, la nostalgia di un passato idealizzato e una dilagante chemofobia che vede la chimica un nemico dell’uomo e dell’ambiente.
https://www.youtube.com/watch?v=aaEUxmRdELU
lingua: italiano

Colori e sapori a tavola: la cucina tra scienza e tradizione.
Una Scienza Amica per Una Buona Alimentazione. Corso di formazione per insegnanti di discipline scientifiche.
https://pls.scienze.unipd.it/biologia-biotecnologie/wp-content/uploads/sites/5/2017/05/Molecole-in-cucina-Santi.pdf
lingua: italiano

Cucina, Chimica e Salute – Rosario Nicoletti
https://www.progettareineuropa.com/wp-content/uploads/2016/07/Cucina-chimica-e-salute.pdf
lingua: italiano

La chimica in cucina di Gabriella Guaglio
“Ogni qual volta eseguiamo una ricetta siamo impegnati in una investigazione scientifica: misuriamo gli ingredienti, li misceliamo o li facciamo reagire assieme, seguendo le istruzioni ed infine testiamo la consistenza ed il sapore del prodotto del nostro esperimento, assaggiandolo!
http://www.scuolavalore.indire.it/wp-content/uploads/2014/12/La_chimica_in_cucina.pdf
lingua: italiano

La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene di Pellegrino Artusi
La cucina è dunque il laboratorio scientifico più attrezzato per far rivivere la ‘’La scienza in cucina’’
https://www.pellegrinoartusi.it/wp-content/uploads/2011/02/libro-artusi.pdf
lingua: italiano