Sessantaquattro database di chimica gratuit
Indice di 64 database di Chimica, con i link per arrivarci
https://depth-first.com/articles/2011/10/12/sixty-four-free-chemistry-databases/
lingua: inglese

PDB
“L’archivio Protein Data Bank (PDB) è l’unico archivio mondiale di informazioni sulle strutture 3D di grandi molecole biologiche, comprese proteine e acidi nucleici”
https://www.rcsb.org/
La sezione PDB-101, ” Esplorazioni molecolari”, è un portale on line per studenti.
http://pdb101.rcsb.org/
lingua: inglese

PubChem
Database di strutture chimiche fornito dal National Center for Biotechnology Information (NCBI), parte degli Stati Uniti. Biblioteca Nazionale di Medicina
https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/
lingua: inglese

OPSIN
Servizio gestito dall’Università di Cambridge. Accetta i nomi di composti chimici secondo la nomenclatura IUPAC e fornisce la formula di struttura e altre informazioni.
https://opsin.ch.cam.ac.uk/
lingua: inglese

ChemSpider
Database di molecole chimiche di proprietà della Royal Society of Chemistry. Contiene informazioni su più di 77 milioni di molecole da oltre 270 fonti. Potente motore di ricerca per nome, formula, struttura e altro. Il dowload viene inserito direttamente nel programma biovia.
http://www.chemspider.com/
lingua: inglese

NIST Chemistry WebBook.
Dati sulle proprietà chimiche e fisiche di specie chimiche, inclusi gli spettri. Comprende 7000 composti organici e piccoli composti inorganici, 8000 reazioni, spettri UV, IR, MS.
https://webbook.nist.gov/chemistry/
Costanti chimico-fisiche:
https://physics.nist.gov/cgi-bin/cuu/Category?view=html&Physico-chemical.x=73&Physico-chemical.y=11
lingua: inglese

Istituto Superiore di Sanità. Banche Dati
Queste Banche Dati riportano informazioni relative a 104.853 sostanze chimiche, di cui 8000 classificate ed etichettate, e sulle sostanze cancerogene e sensibilizzanti.
http://dbsp.iss.it/
http://www.iss.it/site/BancaDatiCancerogeni/
https://www.iss.it/site/BancaDatiSensibilizzanti/
https://www.iss.it/
lingua: italiano

Istituto Superiore di Sanità. Preparati pericolosi ‘
L’Archivio preparati pericolosi rappresenta un punto di riferimento di primaria importanza nel quadro della prevenzione e della protezione dei consumatori e dei lavoratori esposti accidentalmente o professionalmente a prodotti chimici pericolosi.
http://www.preparatipericolosi.iss.it
https://www.iss.it/
lingua: italiano, inglese

Sito che dà accesso a tutte le riviste, libri e database della Royal Society of Chemistry. I contenuti coprono tutta la chimica, e anche risorse in campi correlati come biologia, biofisica, energia e ambiente, ingegneria, materiali, medicina e fisica
https://pubs.rsc.org/
lingua: inglese